Informativa sulla privacy e policy sull'uso dei cookie
In conformità con l'articolo 13 del Regolamento EU n. 2016/679 (GDPR), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, i dati personali
saranno trattati tramite strumenti automatizzati per la gestione di servizi telematici relativi ai siti di CAF CDL, nell'ambito degli obiettivi istituzionali di ricerca scientifica e attività amministrative.
Titolare dei dati personali
Il Titolare del trattamento dei
dati personali è la CAF-CONSULENTI DEL LAVORO S.r.l., con sede legale in
Roma, Via Cristoforo Colombo 456, CAP. 00145 Roma - C.F. e P.IVA 07339711009 (di
seguito CAF CDL – CAF NAZIONALE CONSULENTI DEL LAVORO SRL Per contatti e
informazioni specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso
l'esercizio dei diritti di cui all'ultimo punto potrai rivolgere eventuali
richieste all'indirizzo e-mail: privacy@cafconsulentidellavoro.it
Responsabile della Protezione dei Dati personali
Il Titolare del Trattamento ha
designato il Responsabile della Protezione dei Dati personali (Data Protection Officer – DPO) ai
sensi dell'art. 37 del Regolamento. Il DPO è contattabile attraverso i seguenti
canali: privacy@cafconsulentidellavoro.it
oppure scrivendo ai recapiti del titolare.
Luogo di trattamento e comunicazione dei dati personali
I dati personali presenti sul
sito ed i relativi servizi telematici vengono prodotti principalmente negli
uffici situati in Roma, Via Cristoforo Colombo 456, CAP. 00145 Roma e sono curati
solo dal personale interno e dai referenti per la gestione dei siti e delle
pagine social, ognuno per il/i rispettivo/i sito/i di competenza. In caso di
necessità, i dati connessi al sito e alle newsletters
possono essere trattati dal personale della società che cura la manutenzione
della parte tecnologica del sito, presso la sede della società medesima. Nessun
dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, salvo nei casi
espressamente previsti dalla legge. I dati personali forniti dagli utenti sono
utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e
sono comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
Dati di navigazione: Durante la navigazione degli Utenti sul sito
web, esso acquisisce alcuni dati di navigazione, la cui trasmissione è
implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. I dati non sono
raccolti per essere associati a interessati identificati. I dati vengono
utilizzati per ottenere informazioni statistiche aggregate e anonime sull'uso
del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati vengono
memorizzati solo per il periodo di tempo necessario. I dati potrebbero essere
utilizzati per l'accertamento di responsabilità degli Utenti in caso di
eventuali reati digitali ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dagli utenti: La trasmissione
facoltativa, volontaria ed esplicita di dati personali, compreso l'indirizzo di
posta elettronica, richiesti nei servizi web connessi con il sito (come ad
esempio adesione alle newsletters e il webform per servizi vari) comporta la successiva
acquisizione di tali dati per il solo scopo di rispondere/dare riscontro alle
richieste degli Utenti e gestire i servizi web stessi. Specifiche informative
verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito
predisposte per particolari servizi a richiesta.
I cookie
I cookie attivi in questo sito
non registrano dati personali. Il sito https://www.cafconsulentidellavoro.it/
di solito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dati della
compagnia Google (“Google”) al fine di migliorare la fruibilità dei servizi web
e la comunicazione con gli utenti, valutare il livello di
internazionalizzazione degli utenti, promuovere attività istituzionali a
seconda dei diversi gruppi target di comunicazione. Google potrebbe trasferire
i dati raccolti a terzi, ove previsto dalla legge. I dati sono raccolti solo
per scopi istituzionali e non potranno mai essere trasferiti a fini
commerciali. Per ulteriori informazioni vedi http://www.google.it/analytics/terms/it.html
Il sito web fa uso dei seguenti
cookie:
Cookie tecnici: Quei cookie
strettamente necessari per permettere: la navigazione e fruizione del sito web;
la raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su
come questi visitano il sito stesso (“Google analytics”);
la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la
lingua, “cookie di funzionalità “) al fine di migliorare il servizio reso allo
stesso. Tali cookie non vengono utilizzati per scopi ulteriori rispetto a
quelli funzionali sopra descritti e pertanto la loro installazione non richiede
il tuo consenso. Cookie di profilazione
di terze parti: Tali cookie sono installati da soggetti diversi da CAF CDL
e l'installazione degli stessi richiede il tuo consenso in mancanza del quale
gli stessi non saranno installati. Ti riportiamo quindi di seguito i link alle
informative privacy delle terze parti dove potrai esprimere il tuo consenso
all'installazione di tali cookie evidenziando che, laddove non effettuassi
alcuna scelta e decidessi di proseguire comunque con la navigazione all'interno
del sito web, acconsentirai all'uso di tali cookie.
Google Analytics Raccolta di
informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi
visitano il sito stesso http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html
Google Fonts
Archivio online di applicazioni per l'integrazione di font gratuiti per
interfacce web. http://www.google.com/policies/privacy/
Google Maps
Piattaforma di mappe online. http://www.google.com/policies/privacy/
Per disattivare, rimuovere o
bloccare i cookie è possibile utilizzare le impostazioni del tuo browser o
l'opzione DNT (Do Not Track),
se prevista. CAF CDL non garantisce il completo funzionamento del sito se i
cookie sono stati disattivati.
Istruzioni per la disabilitazione dei cookies dai browsers
Internet Explorer
Firefox
Google
Chrome
Opera
Safari
Safari iOS
Android
Blackberry
Windows Phone
Modalità e durata del trattamento dei dati
I dati personali vengono
trattati:
mediante l'uso di strumenti
automatizzati;
da soggetti autorizzati
all'assolvimento di tali compiti, ai sensi di legge;
con l'impiego di misure adeguate
a garantirne la riservatezza, prevenirne la perdita, usi illeciti e non
corretti ed evitare l'accesso agli stessi da parte di terzi non autorizzati;
per il tempo strettamente
necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Diritti dell'interessato
Ai sensi del Capo III del GDPR
potrai esercitare i seguenti diritti di:
a) accesso
ai dati personali (avrai quindi il diritto di avere gratuitamente le
informazioni in merito ai dati personali detenuti dal Titolare, nonché di ottenerne
copia in formato accessibile);
b) rettifica
dei dati non corretti, imprecisi, o obsoleti (su tua segnalazione, e ove non
siano espressione di elementi valutativi);
c) revoca
del consenso (qualora il trattamento avvenga in forza di consenso da te
manifestato, potrai in qualsiasi momento revocare il consenso e tale revoca
comporterà la cessazione del trattamento);
d) cancellazione
dei dati – diritto all'oblio – (ad esempio, in caso di revoca del consenso, se
non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento);
e) limitazione
del trattamento (in determinati casi – contestazione dell'esattezza dei dati,
per il tempo necessario alla verifica; contestazione della liceità del
trattamento con opposizione alla cancellazione; necessità di utilizzo dei dati
per i Suoi diritti di difesa, mentre essi non sono più utili ai fini del
trattamento; se vi è opposizione al trattamento, mentre vengono svolte le
necessarie verifiche – i dati verranno conservati con modalità tali da poter
essere eventualmente ripristinati, ma, nel mentre, non sono consultabili dal
Titolare se non in relazione alla validità della Sua richiesta di limitazione);
f) opposizione
al trattamento per motivi legittimi (in determinate circostanze, potrai opporti
al trattamento dei tuoi dati, ed in ogni caso potrai opporti al trattamento
effettuato ai fini di marketing diretto);
g) portabilità
dei dati (su tua richiesta, i dati saranno trasmessi al soggetto da te indicato
in formato che renda agevole la loro consultazione ed utilizzo);
proposizione reclamo all'autorità di controllo (Garante
Privacy).